{"heading" :"Fondato da John Barbour nel 1894, Barbour è da oltre un secolo il metro di paragone per l’eccellenza e la robustezza dell’outerwear. La presenza del brand, non a caso, è pervasiva nella cultura pop da decenni: dai ragazzi che indossano le giacche dei loro genitori fino agli outdoor outfit dei reali inglesi nelle giornate di pioggia, passando per un numero incalcolabile di icone del cinema e della musica, le giacche Barbour sono più che uno staple invernale – sono un classico senza tempo.Ovviamente nel corso dei decenni il brand è andato arricchendo sempre di più la propria proposta con tanti modelli e stili diversi ma ci sono alcuni modelli firmati da Barbour che sono rimasti fin dalle origini dei punti di riferimento per gli amanti della moda." }
1. Beaufort Jacket:
Disegnata nel 1983 da Margaret Barbour, la Beaufort Jacket è forse il modello più popolare del brand. Una giacca altamente performante, dotata di dettagli ispirati alla caccia come le maniche raglan per avere maggiore libertà di movimento e una tasca sul retro dove poter conservare la cacciagione all’occorrenza. La Beaufort rappresenta anche una delle icone più recenti del brand – un simbolo dell’estetica british anni ’80.
2. Bedale Wax Jacket:
Anche la Bedale venne disegnata da Margaret Barbour e in realtà la precedette di circa tre anni, arrivando sul mercato nel 1980. Se la Beaufort era pensata per la caccia, la Bedale nasce come giacca da equitazione. Fu questa giacca a tipizzare, quarant’anni fa, l’aspetto della classica giacca Barbour nella cultura collettiva, con il suo colletto di velluto a coste, le sue ampie tasche e la sua fodera in tartan.
3. Stockman Coat Wax Jacket:
Il design di questo cappotto cerato si basa su un tipo di outwear indossato dai mandriani della Nuova Zelanda ed è pensato per offrire una copertura completa a chi lo indossa, grazie alla sua costruzione in pesante cotone cerato e alle chiusure a perno sul davanti. Il tradizionale colletto in velluto a coste può essere chiuso intorno al collo mentre lo storm cape che circonda e dà la forma alle spalle fa di questa giacca una delle più notevoli del repertorio Barbour.
{"img1":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0592/8380/0231/files/JOURNAL_BOX1BA_ICONIC.jpg?v=1633614512", "img2":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0592/8380/0231/files/JOURNAL_BOX2BA_ICONIC.jpg?v=1633614512"}
4. Barbour International Original Waxed Jacket:
Il design di questa giacca con cintura risale addirittura al 1936, questa giacca è nata inizialmente nel mondo militare prima di diventare popolare come giacca da motociclismo e divenne celeberrima grazie a Steve McQueen, che la indossò innumerevoli volte, sia in sella alla moto che non. La caratteristica principale è la Map Pocket, cioè la tasca sul petto leggermente inclinata che serviva a custodire agevolmente le mappe.
5. Liddesdale Quilted Jacket:
Altro enorme classico di Barbour. Nota originariamente come Countryman Quilted Jacket, la giacca trapuntata prese il nome della valle di Liddesdale, in Scozia, nel ’94. Simbolo stesso del mondo countryside inglese, la giacca Liddesdale fa parte dell’immaginario di Barbour dal 1979 e non è mai cambiata, se non forse nei materiali e nella costruzione che vengono aggiornati per mantenere alto il livello di isolamento termico e di resistenza.